Barre tonde, quadre, esagonali, piatte, estruse e trafilate, a partire dalle leghe più diffuse, sino alle recenti leghe "ecologiche", secondo i requisiti delle più restrittive norme europee RoHS (2002/95/CE) ed ELV (2000/53/CE)
Disponibili dal diametro 6 mm al diam 254 mm
Leghe prodotte:
2011, 2007, 2030, 2017A, 2014, 2014A, 2024,
6082, 6026, 6061, 6064A, 6262, 626A, 7075.
Barre tonde, quadre, esagonali, piatte, estruse e trafilate.
LEGHE:
Bars 2011
Bars 2030
Bars 2007
Bars 2014
Bars 2014A
Bars 2017A
Bars 2024
Bars 6026
Bars 6064A
Bars 6262A
Bars 6262
Bars 6082
Bars 6061
Bars 7075
LEGA 2011
Questa lega è la più indicata per lavorazione su torni automatici ad alta velocità
ed offre i seguenti vantaggi:
• minor resistenza al taglio rispetto alla maggior
parte delle altre leghe;
• maggiore durata degli utensili;
• area di lavoro sempre pulita per il truciolo molto fine;
• elevate caratteristiche meccaniche
Principali applicazioni:
viteria, bulloneria, dadi, barre filettate.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
LEGA 6026
Questa lega innovativa è stata ideata e sviluppata per soddisfare i più recenti standard in tema ambientale. È particolarmente idonea alle lavorazioni ad alta velocità sui torni automatici. Presenta una buona resistenza alla corrosione, caratteristiche meccaniche medioalte, buona attitudine all’ossidazione anodica decorativa ma anche all’ossidazione dura per uso industriale.
È utilizzata anche nello stampaggio a caldo.
La lega Eural 6026 non contiene stagno che, come
è stato dimostrato, è causa di fragilità e rottura qualora i pezzi lavorati ricavati da leghe che lo contengono siano sottoposti a forti sollecitazioni e temperature elevate. È alternativa alle leghe 6061, 6082, 6064A, 6262, 6012.
Principali applicazioni:
settore automotive, elettrico ed elettronico, stampaggio a caldo.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
Barre in Lega 6026LF
Questa lega innovativa è stata ideata e sviluppata per soddisfare i più recenti standard in tema ambientale, eliminando il piombo.
È particolarmente idonea alle lavorazioni ad alta velocità
sui torni automatici.
Presenta una buona resistenza alla corrosione, caratteristiche meccaniche medio-alte, buona attitudine all’ossidazione anodica decorativa ma anche all’ossidazione dura per uso industriale.
È utilizzata anche nello stampaggio a caldo.
La lega 6026LF non contiene stagno che, come è stato dimostrato, è causa di fragilità e rottura qualora i pezzi lavorati ricavati da leghe che lo contengono siano sottoposti a forti sollecitazioni e temperature elevate.
Può sostituire le leghe 2007, 2011, 2015, 2028, 2030, 2044, 6012, 6012A, 6020, 6021, 6023, 6028, 6033, 6040, 6041, 6042, 6061, 6065, 6082, 6262, 6064A, 6262A, 6351, 7020.
Principali applicazioni:
settore automotive, elettrico ed elettronico, stampaggio a caldo, dadi, viti, bulloni, barre filettate, minuteria.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
LEGA 6082
Questa lega presenta caratteristiche meccaniche medie, ma alta resistenza alla corrosione e ottima saldabilità.
Principali applicazioni:
parti strutturali fortemente sollecitate per mezzi di trasporto terrestri e marini, barre laterali antimpatto, telaio portiere, space frame e sub frame per auto, sistemi idraulici, scale e ponteggi, piattaforme, viteria e rivetteria, particolari per impianti nucleari, industria alimentare.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
LEGA 6262A
Questa lega è ecologica, non contiene piombo, e presenta una buona lavorabilità all’utensile ed elevate caratteristiche meccaniche. Inoltre presenta una buona resistenza alla corrosione e predisposizione all’anodizzazione dura, protettiva e decorativa.
Principali applicazioni:
lavorazioni meccaniche per torni ad alta velocità, particolari per applicazioni automotive, alberi per cambi automatici, valvole e frizioni, particolari idraulici.
Note:
è particolarmente indicata per la realizzazione di particolari non sottoposti a sollecitazioni termiche estreme (non oltre ai 140°C) ed è quindi usabile per particolari automotive come ad esempio alberi per cambi automatici.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
LEGA 7075
Questa lega presenta caratteristiche meccaniche medie, ma alta resistenza alla corrosione e ottima saldabilità.
Principali applicazioni:
parti strutturali fortemente sollecitate per mezzi di trasporto terrestri e marini, barre laterali antimpatto, telaio portiere, space frame e sub frame per auto, sistemi idraulici, scale e ponteggi, piattaforme, viteria e rivetteria, particolari per impianti nucleari, industria alimentare.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
LEGA 2014A
• Questa lega presenta caratteristiche meccaniche elevate, ottima resistenza a fatica, buona attitudine allo stampaggio e una discreta lavorabilità.
La 2014A by Eural può essere fabbricata anche secondo le norme aerospace BS L168, che prevedono caratteristiche meccaniche più elevate rispetto alle norme tradizionali EN. Questa versione è disponibile solamente per barre estruse in stato T6511, dal diametro 30 mm al diametro 152,4 mm.
Principali applicazioni:
componenti ad alta resistenza strutturale nei settori della difesa e del trasporto aereo.
Conforme direttive:
2000/53/CE (ELV) - 2011/65/EU (RoHS II)
<
>
2011 6026 6026LF 6082 6262A 7075 2014A